Chi siamo

Benvenuto sul portale dell’Associazione di Promozione Sociale Vivibensipo!

Forse ci conosci già perché hai partecipato ad una delle nostre presentazioni sul territorio o forse sei qui perché hai sentito parlare di noi e ci vuoi conoscere meglio. O forse non ne sai proprio niente.

Ti diremo, quindi, chi siamo, da dove siamo partiti e dove stiamo andando. Dopo un prolungato periodo di attività “ufficiosa”, speso a capire come potevamo organizzare
al meglio il nostro impegno civile, Vivibensipo è stata fondata ufficialmente a novembre del 2019 a Buttrio, un piccolo paese in provincia di Udine.
Tra gli otto fondatori della nostra Associazione ci sono alcune famiglie che hanno subito danni da vaccino -parliamo di vaccini pediatrici- e che ogni giorno lottano per tentare di far recuperare ai loro figli la salute e una speranza per il futuro.

A seguito del famigerato decreto Lorenzin, le nostre famiglie si sono improvvisamente trovate davanti alla drammatica scelta di acconsentire ad una nuova inoculazione forzata -e di rischiare la salute del secondo figlio dopo che il primo l’aveva già persa- oppure di essere sanzionate, estromesse ed allontanate dalla vita sociale e dalle strutture pubbliche e private.

Con l’arrivo del Covid la situazione è ulteriormente peggiorata: dai primi mesi 2020 c’è stato un crescendo nell’imposizione di obblighi, nella limitazione delle libertà fondamentali delle persone e nelle campagne di odio nei confronti delle minoranze.

I nostri bambini andavano a scuola piangendo, i nostri papà tornavano a casa umiliati, senza più un lavoro e le nostre mamme hanno portato in silenzio questo peso sul cuore senza poterlo far vedere fuori. Per mesi. Per anni.

Sulla nostra pelle lo abbiamo imparato.
Sappiamo cos’è un danno da vaccino.
Sappiamo cosa vuol dire essere lasciati soli.
Sappiamo cosa vuol dire essere discriminati.
E’ scritto nel Dna di questa associazione.

Per questo è nata Vivibensipo, perchè nessuno possa più essere discriminato o ricattato per le scelte che liberamente compie e per questo abbiamo creato un meraviglioso ed
articolato progetto sociale che si basa sulla libertà di scelta (in ogni campo), sul contrasto ad ogni forma di discriminazione, sulla difesa della famiglia come unico soggetto legittimato a decidere sulla salute e l’educazione dei figli e sulla collaborazione e aiuto tra le persone.

Nessuna notte è infinita.

Perché vivere bene è possibile (in friulano: vivi ben si po).

In cosa crede Vivibensipo

I nostri obiettivi sociali sono incentrati sulla difesa dei diritti umani e civili e sul riconoscimento della famiglia come soggetto fondante la società ed attore esclusivo nel rapporto con i propri figli. In particolare:

  • l’Associazione Vivibensipo difende la piena integrazione sociale dei bambini contro ogni tipo di esclusione, emarginazione o discriminazione, aiutando famiglie e singoli genitori in difficoltà;
  • difende il diritto di ogni bambino a frequentare la scuola, contro ogni tipo iniziativa comportante dispersione scolastica o povertà educativa;
  • difende il diritto/dovere costituito in capo alla famiglia a decidere del benessere, della salute e dell’istruzione dei propri figli;
  • difende il diritto di ogni individuo a non essere obbligato ad alcun trattamento sanitario contro la propria volontà.

Per raggiungere questi obiettivi sociali Vivibensipo ha predisposto servizi di assistenza legale e di assistenza sanitaria, sostiene l’attività di asili e scuole parentali, promuove incontri, conferenze e dibattiti, organizza attività ricreative per i soci ed i loro figli, aiuta le famiglie con problemi di disabilità, attiva pratiche di agricoltura sociale e condivisa.

Vivibensipo ha la sua moneta ed il suo circuito economico dove poterla spendere.

Vivibensipo si autofinanzia per il tramite le quote sociali, le donazioni e l’attività di un GAS (= Gruppo di acquisto solidale) che organizza l’acquisto collettivo di beni e li ridistribuisce ai propri associati in cambio di una piccola percentuale sul prezzo (12%). I prodotti provengono principalmente da aziende locali e sono tutti biologici/ biodinamici. Il ricavato è tecnicamente un costo di utilizzo del servizio, ma rimane in cassa e va a  finanziare le attività sociali previste.

Oggi Vivibensipo conta oltre 5 mila famiglie iscritte, tutte residenti in Friuli – Venezia Giulia.

Il nuovo mondo ce lo costruiamo noi

Come sapete, Vivibensipo è attiva su molti fronti, la nostra ambizione è dare modo ai nostri soci di incontrarsi e mettere in pratica tante belle idee, che diventeranno progetti, eventi e cultura. Il nostro sito è un compendio di tutte queste meravigliose attività e ospita i contenuti prodotti dalle persone con cui collaboriamo e che come noi hanno in mente un mondo nuovo per tutti, ma la nostra priorità sono i ragazzi che presto dovranno abitare il mondo di cui noi getteremo le basi, vi invitiamo quindi a proporre attività e incontri.

In Evidenza

COSA SUCCEDE IN VIVIBENSIPO, NEWS, ARTICOLI ED ALTRO

I nostri progetti

A COSA STANNO LAVORANDO I NOSTRI SOCI E COME PUOI PARTECIPARE ANCHE TU

I nostri video

VUOI RIVEDERE UNO DEI NOSTRI EVENTI?